Poeta colombiano.
Appartenente a un'agiata famiglia, viaggiò per l'Europa e a Parigi
entrò in contatto con i poeti simbolisti. Tornato in Colombia, fu
tormentato da alcune disgrazie familiari. Morì suicida. La sua produzione
lirica, andata in gran parte dispersa durante un naufragio nel 1895, è
fortemente influenzata dai romantici G.A. Bécquer e G. Leopardi e dai
simbolisti P. Verlaine e C. Baudelaire, come si può rilevare dai tre
Notturni. Incline al pessimismo e alla malinconia, nelle sue poesie,
pervase da elementi modernisti e ricche di innovazioni metriche,
S.
espresse le proprie angosce, la propria insoddisfazione, nonché la
propria incapacità di affrontare la vita. Le sue
Poesie vennero
pubblicate postume nel 1908 (Bogotà 1865-1896).